• Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Calendario Eventi 2022
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2011 - 2019
    • Attività sportive
  • Consiglio Direttivo
  • Staff
  • Gallery
  • Press
  • Contatti
  • Area riservata
Circolo Nautico Marina della Lobra
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Calendario Eventi 2022
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2011 - 2019
    • Attività sportive
  • Consiglio Direttivo
  • Staff
  • Gallery
  • Press
  • Contatti
  • Area riservata

MEMORABILE 13 SETTEMBRE 2020

21/9/2020

0 Commenti

 
Foto

Una rassegna stampa davvero importante per l'evento del 13 settembre 2020. Riportiamo qui in forma di elenco i vari link a cui accedere per visionarla.

IL MATTINO
Nel corso delle cerimonia sono state benedette le targhe apposte accanto alle 26 epigrafi già installate nel corso delle precedenti edizioni della Festa della Madonnina, ubicata a dodici metri di profondità su una parete sommersa dello scoglio sulla rotta Sorrento-Capri. Continua a leggere...

DAL BLOG DI LELLO ACONE
Lo scoglio del Vervece come simbolo internazionale di solidarietà umana. A legittimarne il ruolo, domenica mattina, 13 settembre, l’ulteriore apposizione sulla parete emersa dello scoglio, di ben diciassette targhe in rappresentanza di altrettante nazioni. Continua a leggere...


Tre Ambasciatori  (Bulgaria, Lussembrurgo e Perù) e 17 consoli di altrettante nazioni ai Quali è stato conferito un gradito omaggio. Organizzazione impeccabile da parte del Circolo Nautico. Continua a leggere

“Premio Vervece” al comandante Gennaro Arma, “nobile e professionale espressione della marineria della penisola sorrentina particolarmente ed eroicamente distintosi nella gestione dell’emergenza Coronavirus sulla nave passeggeri “Diamond Princess”. Continua a Leggere


Si veda anche la testata web Tutto Sanità 
​

LO STRILLO DELLA PENISOLA
Lo scoglio del Vervece come simbolo internazionale di solidarietà umana. A legittimarne il ruolo, domenica mattina, 13 settembre, l’ulteriore apposizione sulla parete emersa dello scoglio, di ben diciassette targhe in rappresentanza di altrettante nazioni, precedentemente benedette, sul circolo nautico “Marina della Lobra” Continua a leggere...

“Non è questo il primo premio che ricevo, ha commentato Gennaro Arma – ma mi è particolarmente gradito perché attribuitomi dal territorio e lo ricevo nella mia terra d’origine dove nacqui nel 1975, anno d’origine della Manifestazione del Vervece”. Continua a leggere...


0 Commenti

Il Cardinale Sepe al Circolo

9/9/2020

0 Commenti

 

Link della rassegna stampa
Youtube
Deposizione corona presso la Madonnina del VERVECE
Slideshow fotografico della visita del Cardinale Sepe
il Mattino
Massa Lubrense, messa del Cardinale per la festa del Vervece
Il Cardinale Sepe a Massa Lubrense
​

Prima di raggiungere il Santuario sommerso della Madonnina di Vervece, per la celebrazione della messa, domenica 6 Settembre, il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, ha ricevuto dall'Amministrazione comunale di Massa Lubrense la cittadinanza onoraria. Il Cardinale dalle palafitte del Circolo ha dichiarato << È un segno forte, non solo di prossimità e di vicinanza ma anche di unione, di valori, ai quali tutti noi ci ispiriamo. Soprattutto valori religiosi, perché se ci sentiamo uniti è grazie alla fede e alla devozione alla Madonna, come caratteristica di tutti noi napoletani>>.

Subito dopo i marinai del Porto Marina della Lobra, hanno condotto l'Arcivescovo in barca fino allo scoglio del Santuario, dal quale il Cardinale ha celebrato la messa dinanzi a le tante barche e yacht accorse per la celebrazione.
Il Presidente della Fondazione Vervece, Gaetano Milone, ha dichiarato: <<malgrado i problemi legati al Covid, siamo riusciti  con il distanziamento a celebrare una messa all'aperto sullo scoglio. L'appuntamento è per domenica 13 settembre, con i rappresentanti di 17 nazioni estere, in segno di solidarietà umana, con la celebrazione della messa sul pontile del Circolo Nautico Marina della Lobra>>. La Madonnina di Vervece situata a 12 metri di profondità marina, ogni anno a Settembre è meta di un commovente pellegrinaggio subacqueo in ricordo di quanti hanno perso la vita in mare. Durante la celebrazione è stata apposta una targa in memoria del Notaio Carlo Iaccarino, già Presidente del Circolo Marina della Lobra, venuto a mancare il 29 maggio del 2020.
0:02 / 2:51












Deposizione della corona presso la Madonnina del VERVECE ad opera dei sub della Guardia di Finanza;

0 Commenti

Le dolci serate del Circolo

9/9/2020

0 Commenti

 

Come da tradizione anche in questo difficile 2020 il Circolo, nel rispetto delle restrizioni e con tutte le cautele richieste dal Covid, è riuscito a portare a termine il suo programma estivo.

Foto

Resteranno memorabili negli annali gli hamburger della cuoca Carmela che hanno spopolato tra i partecipanti alla Cena di Ferragosto.
​Un successo altrettanto importante va al tradizionale appuntamento della cena di degustazione dei Sigari Sisimbro e del vino presentato dalle cantine Ômina.

Foto

Ma gli appuntamenti non finisco certo qui, prestissimo il Circolo ospiterà una folta delegazione di Consoli Onorari per celebrare la Madonna del Vervece, il 13 settembre 2020.

0 Commenti

    AUTORE

    Circolo Nautico
    Marina della Lobra

    ARCHIVIO

    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020

    Categorie

    Tutto
    Eventi

    Feed RSS

Posizione

Circolo Nautico Marina della Lobra


               Piazza Marina della Lobra, 80061 Massa Lubrense NA
                     Telefono: +39 081 878 9543  +39 081 393 9715                                                Email: circolomarinadellalobra@gmail.com

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy​
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Calendario Eventi 2022
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2011 - 2019
    • Attività sportive
  • Consiglio Direttivo
  • Staff
  • Gallery
  • Press
  • Contatti
  • Area riservata