• Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Calendario Eventi 2022
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2011 - 2019
    • Attività sportive
  • Consiglio Direttivo
  • Staff
  • Gallery
  • Press
  • Contatti
  • Area riservata
Circolo Nautico Marina della Lobra
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Calendario Eventi 2022
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2011 - 2019
    • Attività sportive
  • Consiglio Direttivo
  • Staff
  • Gallery
  • Press
  • Contatti
  • Area riservata

Le targhe consolari con la Madonna del Vervece

16/7/2020

0 Commenti

 
Foto
Il 13 settembre, in occasione della Manifestazione in onore della Madonnina del Vervece, presso il Circolo Marina della Lobra, saranno accolti con la colazione di benvenuto i consoli onorari di oltre 15 Paesi (Benin, Capo Verde, Croazia, Danimarca, El Salvador, Finlandia, Islanda, Monaco, Lussemburgo, Nicaragua, Niger, Norvegia, Polonia, Svezia, Ungheria, Zambia).

Dopo la celebrazione della Santa Messa in onore della Madonnina del Vervece, saranno benedette le targhe Consolari sullo Scoglio del Vervece. La statua sommersa della “Madonnina del Vervece” protettrice dei sub e delle anime benedette di quanti “Hanno perso la vita in mare”, aspetta trepidante la celebrazione della Santa Messa sullo scoglio e la deposizione di una corona d'alloro ai suoi piedi, ogni anno, la prima domenica di settembre.

La leggenda “Vervece” ha inizio nel lontano 1974 quando Enzo Maiorca al largo dello scoglio del Vervece ottenne il record del mondo di profondità in apnea, scendendo a meno 87 metri. Ad assisterlo ed a rendere possibile l'impresa gli amici del circolo nautico “Marina della Lobra” gli stessi, che l'anno dopo, decisero di mettere una statua della Madonna, la Madonnina del Vervece, a protezione dei sub e di quanti vivono e lavorano in mare. La partecipazione delle rappresentanze consolari onorarie la si deve al Notaio Carlo Iaccarino che in qualità di Console Generale del Perù a Napoli, durante la guerra delle Falkland (aprile-giugno 1982), fece apporre sul Vervece due targhe con le bandiere dell’Argentina e dell’Inghilterra, conferendo a questa iniziativa un valore di pacificazione molto alto.

0 Commenti

Degustando sigari e vino

16/7/2020

0 Commenti

 
Foto
Si rinnova il tradizionale incontro di fine agosto che il 28 agosto suggellerà l’accostamento tra la degustazione di vini e quella dei sigari.

Come ogni anno i sigari saranno offerti dallo storico marchio Sisimbro che rinnova la sua partecipazione, consolidando nel Circolo un appuntamento improntato alla cultura del sigaro.

Esposti negli appositi Humidor in radica per la corretta conservazione del prodotto, si fumerà sapientemente consigliati, per scegliere il sigaro più vicino alle proprie preferenze, esplorando la sua lavorazione e le sue qualità. I vini saranno invece portati da ÔMINA ROMANA cantina fondata nel 2007 dalla famiglia Börner vicino Velletri, tra i Castelli Romani per coniugare in un unica esperienza di degustazione, scienza, passione e rigore, da cui deriva la filosofia Mens et Manus a cui l’intera produzione di richiama.

0 Commenti

Cena Giallo Blu

16/7/2020

0 Commenti

 
Foto
Come ogni anno, anche in questo 2020, la Cena Giallo Blu.

Non era affatto scontato che accadesse. La crisi sanitaria causata dal Covid 19 e le misure di contrasto, inizialmente molto restrittive, sono state per fortuna superate, consentendo la ripresa di molte attività ricreative e a scopo sociale.

Il Circolo Marina della Lobra potrà quindi tenere la sua tradizionale cena sociale regolarmente. Il 24 luglio 2020 la Cena Giallo Blu sarà l’occasione per ritrovarsi con tutti gli iscritti, per la presentazione dei nuovi soci e per la tradizionale cena di degustazione a base di prelibatezze di mare e di terra. 

Ecco quindi in anteprima il menù per la cena sociale giallo blu:
  • Cozze pastellate,
  • Polpette di melanzane,
  • Caciottine con alicette,
  • Paccheri con palamito, pomodorini pachino gialli e rossi e croccante di tarallo,
  • Calamari ripieni,
  • Caponatina siciliana di verdure
  • Dessert Zuccotto di gelato.

0 Commenti

    AUTORE

    Circolo Nautico
    Marina della Lobra

    ARCHIVIO

    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020

    Categorie

    Tutto
    Eventi

    Feed RSS

Posizione

Circolo Nautico Marina della Lobra


               Piazza Marina della Lobra, 80061 Massa Lubrense NA
                     Telefono: +39 081 878 9543  +39 081 393 9715                                                Email: circolomarinadellalobra@gmail.com

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy​
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Calendario Eventi 2022
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2011 - 2019
    • Attività sportive
  • Consiglio Direttivo
  • Staff
  • Gallery
  • Press
  • Contatti
  • Area riservata